Sito Ufficiale della Polisportiva Supramonte Orgosolo
Le Regole del Genitore
1) Coltivare nel giovane atleta il senso dell´impegno che, una volta preso, va mantenuto fino al termine dell´attività. In ogni caso di fronte a qualsiasi problema, parlarne subito con l´allenatore o con il dirigente di riferimento ed in casi gravi non costringere il figlio a venire al campo controvoglia;
2) Rispettare la puntualità degli orari stabiliti dall´allenatore;
3) Avvisare per tempo l´allenatore in caso di assenza, ritardo o necessità di terminare prima l´allenamento;
4) Attendere l´arrivo dell´allenatore prima di lasciare il proprio giovane figlio negli spogliatoi. Passare a salutare l´allenatore prima di andarsene a fine seduta. Spesso è l´occasione per dare delle comunicazioni o scambiare due parole;
5) Abituare il proprio figlio a presentarsi al campo vestito "normalmente", a cambiarsi nello spogliatoio da solo, a farsi la doccia a fine seduta;
6) Rispettare le indicazioni ricevute dall´allenatore e/o segnalate sul campo, riguardo gli spazi a disposizione del pubblico per assistere le partite, gli allenamenti e ogni altro tipo di manifestazione ufficiale;
7) Rispettare i ruoli (pubblico/genitore-allenatore). E´ comprensibile ma non giustificabile che, da spettatori/genitori ci sia l´stinto di dare indicazioni tecniche al proprio figlio durante la partita. Questo comportamento risulta assai negativo perché evidenzia poco rispetto per il ruolo dell´allenatore e peraltro le proprie indicazioni potrebbero essere in contrasto con quelle del tecnico.
8) Evitare di dare giudizi tecnici soprattutto se negativi in presenza del figlio;
9) Tifare rispettando gli avversari e l´operato degli arbitri. Coltivando questa cultura trarrete giovamento in ogni occasione di sport vissuta assieme a vostro figlio.