Le Regole del Calciatore

1) COLTIVA E MANTIENI VIVO IL RAPPORTO DI AMICIZIA CON I TUOI COMPAGNI DI SQUADRA;

2) RICORDATI CHE GLI ADULTI CHE TI CIRCONDANO (GENITORI, ALLENATORI E DIRIGENTI) DESIDERANO AIUTARTI;

3) TIENI PULITO ED IN ORDINE IL TUO ABBIGLIAMENTO SPORTIVO E LE ATTREZZATURE (PALLONI, CONI, OSTACOLI, MATERASSINI ECC. ) CON LE QUALI TI ALLENI ;

4) ALIMENTATI IN MODO NATURALE E REGOLA LA QUANTITA´ E LA QUALITA´ DEL PASTO IN BASE ALL´ ORARIO DELLA GARA O DELL´ ALLENAMENTO;

5) RISPETTA LA TUA SALUTE: I TEMPI DI RIPOSO SONO IL PRESUPPOSTO PER LA TUA MIGLIORE PRESTAZIONE;

6) ORGANIZZA PER TEMPO I TUOI IMPEGNI SCOLASTICI E CONCILIALI CON QUELLI CALCISTICI ;

7) DAI SEMPRE IL MEGLIO DI TE STESSO IN ALLENAMENTO ED IN GARA;

8) RISPETTA , NEL GIOCO , IL REGOLAMENTO ED I COMPITI ASSEGNATI DALL´ALLENATORE;

9) RICORDATI CHE IN PARTITA SI VINCE E SI PERDE INSIEME;

10) IMPARA AD AFFRONTARE LE DIFFICOLTA´ CON FIDUCIA E DETERMINAZIONE; PIU´ GRANDI SARANNO GLI OSTACOLI SUPERATI , PIU´ GRANDI SARANNO LE SODDISFAZIONI;

11) PARTECIPA ALLE MANIFESTAZIONI PROPOSTE DALLA SOCIETA´ ( INAGURAZIONE ANNO CALCISTICO , PRECETTO PASQUALE , FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIOVANNI BOSCO, SS. MESSE, ECC.);

12) PRESENTATI AL CAMPO VESTITO DECOROSAMENTE , MAI CON CAPELLI LUNGHI E MAI CON ORECCHINI O PEARCING; ANCHE QUESTA E´ UNA IMPORTANTE FORMA DI RISPETTO PER TE STESSO E VERSO GLI ALTRI.

Documento Allegato: 
Categoria Documento: